Noto anche come il Tempio della Montagna Dorata, il Wat Sakhet è uno dei numerosissimi templi buddisti della capitale thailandese ed è situato presso il ponte sul Klong Banglampu, a est della città vecchia.
La costruzione di questo celebre monastero risale al 1782, quando Rama I, successore di re Taksin, volle costruire un luogo di cremazione per i dignitari e i principi fuori dalle mura di Bangkok.
Per costruire lΓÇÖalto chedi dΓÇÖoro, il re fece realizzare una collina artificiale che, dopo breve tempo, fran├▓ sotto il peso dellΓÇÖedificio a causa del terreno paludoso e instabile.
I lavori di risanamento e consolidamento furono attuati, in seguito, da Rama V (Chulalongkorn) durante la Seconda Guerra mondiale, così che oggi il chedi, alto 78 m, rappresenta ancora un punto di riferimento per tutta la vecchia Bangkok. Al suo interno è stata collocata una reliquia del Buddha, ma l’accesso al pubblico è possibile soltanto in rare occasioni.
Agli inizi del ΓÇÿ900 il Tempio della Montagna Dorata cadde in un totale abbandono e divenne il rifugio per tutti gli sbandati della capitale; nessuno osava pi├╣ avvicinarsi al Wat Sakhet!
Oggi, riportato all’antico splendore, questo luogo sacro è tornato a essere l’orgoglio degli abitanti di Bangkok che, ogni anno, nel mese di novembre, vi effettuano un pellegrinaggio notturno alla luce delle fiaccole al quale fanno seguito un mercato, esibizioni di danza thailandese e spettacoli di teatro tradizionale.